Sentiero del pastore per i TAC (Gruppo delle Marmarole)
Sezione CAI Lozzo di Cadore
Itinerario: è un sentiero pensato ed inaugurato non da molti anni dalla Sezione del CAI di Domegge. Attraversa una serie di praterie storicamente utilizzate per il pascolo delle pecore e delle capre. Selvaggio, semplice, mai banale e assai panoramico.
Ci si ritrova al Pian dei Buoi (raggiungibile in auto) e da qui si raggiunge il Rifugio Baion (m 1828) da cui si prosegue in direzione del Rifugio G. Chiggiato per poi deviare (segn. CAI 270) verso Forcella Baion (m 2235). Qui si lascia il sentiero per salire una lunga cengia rocciosa verso il Tac Gran. Alcuni brevi passaggi esposti, qualche ghiaia insidiosa e si uscirà ai prati del Tac Piciol. In discesa, a sinistra, fino alla nicchia che cela il libro che definirei di “viaggio” dedicato alla frequentazione del sentiero.
Lieve discesa, erti pendii erbosi inframmezzati a roccette fino all’innesto del sentiero 272 che collega il Rifugio Ciareido al Rifugio Baion dove terminerà il percorso.
Ritrovo: Pian dei Buoi ore 8,45
Tempo di percorrenza: 5 ore circa
Dislivello: 750 metri
Difficoltà: EE (escursionisti esperti)
Iscrizioni: entro venerdì 15 settembre
Info: Sara 346 9776447; Andrea 349 4561209